
È stato un Sigep dai tanti e poliedrici sapori e tradizioni per Molino Piantoni. Un Sigep all’insegna di ingredienti di prima scelta, di ospiti, professionisti e maestri pizzaioli e pasticcieri che hanno trasformato lo stand di Molino Piantoni in un vero e proprio palcoscenico di gustose specialità.
Pizze gourmet, pizze in pala, bignè e dolci, pizze internazionali, pizze fritte e ricette uniche che hanno fatto il giro del mondo, presentate e raccontate dai diretti protagonisti, amici della grande famiglia del Molino Piantoni. I nomi sono ben conosciuti nei rispettivi settori: Luigi Marra, Biagio Fazzi, Antonio Cupo, Armando Palmieri, Gabriele Gianotti, Alessio Russolillo e i fratelli Carlo e Leonardo Melucci, ciascuno arrivato al Sigep con la propria storia professionale e le proprie specialità.
E quest’anno il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè ha segnato il suo personale successo in termini di presenze: oltre 200mila operatori professionali, 33mila buyer provenienti da 187 Paesi, in testa Spagna, Germania e Francia, ma anche tanti da Asia e Americhe.
Le sei parole chiave che hanno fatto da fil rouge per questa 41esima edizione sono state: qualità, italianità, innovazione, expertise, design e passion, ergo le stesse direttrici che indicano il presente e futuro di Molino Piantoni, del suo lavoro e dei suoi prodotti.
In questo contesto le farine Molino Piantoni si sono ritagliate il loro spazio, diventando ingredienti principali per le specialità preparate dai vari ospiti. Il tutto con un folto contorno di pubblico che ha attorniato lo stand Molino Piantoni per tutte le cinque giornate di Fiera.
Ma andiamo in ordine di presenza. Anche quest’anno Armando Palmieri, maestro di fama internazionale nel settore della pasticceria, ha deliziato vista e palati con la sua arte pasticcera e la sua continua ricerca. Hanno parlato per lui i suoi bignè ripieni, biscotti e babà con la crema e il suo libro, presentato proprio allo stand Molino Piantoni: “La pasticceria in 101 domande (e soluzioni)”.
Dal dolce al salato (o forse no) con il Maestro Pizzaiolo Antonio Cupo e le sue pizze gourmet, pizze in pala e la sua pizza dolce.
Con Luigi Marra invece è arrivata allo stand Molino Piantoni la pizza fritta, densa di gusto e con una scoperta di sapori al suo interno.
Biagio Fazzi, direttamente da Oltralpe, ha portato la sua storia con la “Mia Svizzera”, pizza con la quale ha vinto il campionato pizza star nella sezione categoria regionale a Firenze nel 2019.
È stato dedicato un ampio spazio anche alla pizza gluten free con l’esperto pizzaiolo Alessio Russolillo. Pizza preparata naturalmente con La Senza Glutine di Molino Piantoni.
I fratelli Melucci, direttamente da Palma di Maiorca, hanno portato un’esplosione di sapori con le loro pizze gourmet e pizze dolci.
Gabriele Gianotti, con la sua Giglio Soul in versione pizza e pizza in pala, ha chiuso gli showcooking firmati Molino Piantoni. Una chiusura in bellezza, anzi gustosa, visto che la Giglio Soul ha permesso a Gianotti di vincere la competizione Italia in un Pizza Tour 2019 dell’API.
Tanti volti, sorrisi, curiosità, incontri, sapori ed esperienze che ancora una volta hanno raccontato lo spirito di Molino Piantoni, fatto di semplicità, passione, ricerca e amore per il proprio lavoro. A tutti gli amici e professionisti che hanno reso unico e grande questo Sigep, va il ringraziamento dell’intero staff e un arrivederci al Sigep 2021.
Altre news dal nostro blog
Molino Piantoni a Rimini per il Sigep 2020
9.01.2020Molino Piantoni vi aspetta alla 41° edizione di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè che[...]
Leggi tuttoMolino Piantoni a Londra per l’European Pizza and Pasta Show
16.10.2019Londra si prepara all’evento più importante per il settore della Pasta e della Pizza. Dal 13 al 15 Novembre 2019,[...]
Leggi tutto