Tagliatelle con impasto e ciccioli di coste

Ho preparato questo golosissimo primo, Tagliatelle con impasto e ciccioli di coste, cercando proprio di preparare un piatto goloso, insolito ed invitante.
L’ho realizzato con la farina Serenissima, del tipo 2 macinata a pietra, avuta dal Molino Piantoni per collaborare e creare per loro golose ricette.
Ho sempre visto le tagliatelle verdi agli spinaci…perchè non osare con altre verdure? Ecco che allora mi sono inventata questa ricetta ed ho voluto inserire una nota croccante…data dai ciccioli di coste.
INGREDIENTI: (per 3 persone)
- 1 cespo di coste
- 300 g. di farina tipo 2 macinata a pietra linea Serenissima
- 3 uova
- 100 g. prosciutto cotto
- sale q.b.
- formaggio da spalmare q.b.
- soffritto misto
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
PROCEDIMENTO:
Pulire la piantina di costa togliendo la parte delle radici e separando ogni foglia. Eliminare le prime due foglie.
Togliere i filamenti esterni ad ogni gambo di foglia e separare la parte verde dalla parte del gambo.
Lessare le due parti, in modo separato, in acqua bollente e quando sono cotte scolare lasciare raffreddare. Tenere da parte una o due foglie.
Mettere un filo d’olio in un padellino, aggiungere le foglie verdi delle coste e lasciarle insaporire per qualche minuto. Spegnere e lasciare raffreddare. Frullare riducendo completamente a crema le foglie. Lasciare raffreddare.
Mettere nell’impastatrice la farina insieme alle uova ed un pizzico di sale. Unire l’acqua e la crema di coste precedentemente preparata. Azionare l’impastatrice secondo i tempi per preparare l’impasto della pasta all’uovo.
Con l’impasto ottenuto fare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare per circa 3° minuti.
Trascorso questo tempo cominciare a stendere la pasta in modo sottile e ricavarne delle tagliatelle.
Stendere le tagliatelle su dei canovacci da cucina e lasciarli asciugare. Io normalmente la cucino il giorno dopo.
Ed ora pensiamo al condimento della pasta ed alla sua cottura.
Mettere a bollire abbondante acqua salata.
Tagliuzzare il prosciutto cotto e metterlo a rosolare, in una larga padella, insieme al soffritto. Aggiungere la passata di pomodoro ed il formaggio spalmabile.
Tagliare a dadini piccoli i gambi delle coste e metterle a rosolare, in un filo d’olio, rendendole croccanti.
Tagliuzzare la foglia verde tenuta da parte, passarla nella farina e friggerla in olio bollente. Lasciarle sulla carta da cucina ad assorbire l’olio. Ed i ciccioli di coste sono pronti.
Rimetter sul fuoco, al minimo, il sugo preparato, aggiungere i dadini di coste croccanti.
Cuocere la pasta al dente, scolarla e versarla nella padella. Condire sul fuoco girando spesso e preparare i piatti.
NOTA:
Dai ritagli di pasta invece che rimpastarla ne ho ricavati dei quadrucci da cuocere in brodo.
Altre ricette dalla community
Pizza in teglia
28.08.2017La pizza mette sempre tutti d’accordo, piace a chiunque e dona una gustosa allegria alla serata. Prepararla in casa è[...]
Leggi tuttoPanetto con erba cipollina e dadini di pancetta
28.08.2017Goloso panetto pensato di preparare dopo aver visto il pane cipolla e olive visto nel blog Dulcis in Fundo. Ho[...]
Leggi tutto