CIAMBELLA DI PANE

La ciambella di pane rappresenta un modo innovativo per preparare il vostro pane in casa con un sapore decisamente diverso e senza dubbio più genuino. Con pochi ingredienti otterrette una ciambella di morbidi panini da staccare singolarmente e farcire a piacere. Grazie soprattutto alla qualità della farina che utilizzerete otterrete un pane gustoso, buono e profumato. Io ho utilizzato la farina Celtica del Molino Piantoni.
La farina Celtica è una farina di grano tenero italiano con Monococco Shebar macinato a pietra. Notevoli sono le caratteristiche nutrizionali di questo cereale, rispetto al grano tenero ha infatti un contenuto proteico superiore , un’alta percentuale di ferro, zinco e fosforo, ed una bassa percentuale di glutine. Una farina dalle molteplici proprietà adatta a tutti gli usi.
INGREDIENTI
- 500 gr di farina
- 12 gr di lievito di birra
- Acqua q.b.
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
PROCEDIMENTO
Scaldare dell’acqua fino a farla leggermente intiepidire, versarla in due bicchieri e scioglierci in un bicchiere il sale e nell’altro il lievito mescolando fino a farli sciogliere completamente.
Versare la farina in una ciotola con lo zucchero, aggiungere l’acqua con il lievito ed impastare. Aggiungere poi l’acqua con il sale e continuare ad impastare energicamente.
Aggiungere gradualmente dell’acqua tiepida fin quando il composto non risulterà morbido ed impastare per almeno 10minuti.
Coprire con un panno e lasciar riposare per almeno 3 ore. Formare con l’impasto 6 palline e metterle nello stampo da ciambella distanziate l’una dall’altra.
Lasciar riposare per circa 1ora fin quando le palline aumenteranno di volume ed infornare a 200° fin quando la superficie della vostra ciambella non sarà dorata. La vostra deliziosa ciambella di pane sarà pronta per essere gustata e farcita. Buon appetito!!!
I tempi di lievitazione possono essere aumentati o diminuiti in base al tempo a disposizione, ma più lunga e lenta sarà la lievitazione più soffice sarà il vostro pane.
Altre ricette dalla community
Ciambella morbida al caffè
28.08.2017Cari lettori, ben ritrovati, oggi vi propongo una nuova versione per un dolce che come sapete, per chi segue il[...]
Leggi tuttoPanzerotti alla birra
11.08.2017Se siete stati almeno una volta in Puglia, avete di certo assaggiato un buon panzerotto! I classici sono farciti con[...]
Leggi tutto