tuttopizza piantoni napoli

Molino Piantoni torna nel Golfo di Napoli: è in crescita, negli ultimi mesi, l’apprezzamento per le farine prodotte dal nostro Molino sull’intero territorio italiano, in particolare in Campania, la patria della pizza. Una terra in cui è sempre bello tornare a raccontare la nostra storia e il nostro territorio.

Lo faremo con la presenza alla terza edizione di TuttoPizza Expo, la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca. specializzati nel ramo pizzeria: l’evento avrà luogo dal 21 al 23 maggio, dalle 10 alle 19, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli (Piazzale Tecchio / Viale Kennedy).

Crescita e conoscenza

Un’occasione importante per gli operatori del settore per aggiornarsi, confrontarsi, conoscere ed entrare in contatto con le ultime novità riguardanti il mondo pizza, attraverso gare, master class, seminari e una rilevante area stand. Fornitori di materie prime, semilavorati, attrezzature, impianti, accessori e servizi per pizzerie potranno infatti entrare direttamente in contatto con pizzaioli, ristoratori, imprenditori e operatori del settore.

Gli obiettivi

La possibilità di incontro dei protagonisti del mondo pizza passa per:
– la valorizzazione delle materie prime italiane;
– l’opportunità per operatori del settore di uno spazio di incontro per informazioni e acquisti;
– la promozione dell’aggiornamento professionale, la sperimentazione e l’innovazione;
– la conoscenza di servizi in grado di facilitare l’attività connessa alla figura del pizzaiolo;
– l’abbinamento dell’evento alla città di Napoli, patria della pizza.

I numeri

Oltre 7mila metri quadrati di area espositiva ospiteranno dimostrazioni, eventi dedicati e stand, per un numero totale di 100 aziende espositrici in diversi settori attinenti:
materie prime e ingredienti (farine, sfarinati e miscele);
cibi e bevande (conserve, mozzarella, acque, birra e bevande);
attrezzature (forni, frigoriferi, banchi lavoro, contenitori, stoviglie);
software e hardware per la ristorazione;
Accessori per pizzeria (tovaglie, contenitori, pale);
Arredamento (tavoli, sedie e quanto necessario).
Tre giorni di eventi ad ingresso gratuito, dalle 10 alle 19, che verteranno su 4 aree tematiche principali: il Museo della Pizza, stand espositivi e 2 aree eventi.

Il Museo della Pizza

Pur avendo una sede permanente nel centro storico di Napoli, il Museo mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni prosegue il proprio esperimento itinerante, avviato nel 2012 su iniziativa dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani. Durante l’evento, verrà infatti allestito un angolo espositivo con foto e cimeli del mondo della pizza.

Il nostro Molino e la Pizza a regola d’Arte

Saremo presenti a questo importante appuntamento con uno stand insieme a Sacar Forni (Padiglione 2, Stand 144 bis), leader nella fornitura di attrezzature professionali per ristorazione, pizzeria, panificazione e altri settori: aspetti che, insieme alle Farine Piantoni, costituiscono gli elementi di primaria importanza nel settore pizzeria.

Inoltre, sarà presente con noi il Maestro Vincenzo Varlese, che insieme all’Accademia dello Chef di Pizza a Regola d’Arte offrirà una degustazione di pizza napoletana. Prevista inoltre la presenza di Lucia Varlese, vincitrice del Campionato Nazionale di Pizza DOC. L’occasione rinsalderà le basi per il progetto Pizza napoletana a regola d’arte, pensato per ridare importanza alla tradizionale ricetta della “pizza com’era” e sul quale proseguiremo a dare informazioni in futuro.

Molino Piantoni vi aspetta, dunque, per un tuffo nella tradizione più tipica della pizza all’italiana.

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito