Il pane è un alimento fondamentale, da sempre protagonista sulla tavola degli italiani.

Dalla Sicilia alla Valle D’Aosta, ogni regione ha il suo pane e le sue varianti, frutto della tradizione popolare e delle materie prime locali. I tipi di pane esistenti in Italia sono moltissimi, si stima più di 250.

Grazie alla collaborazione tra Coldiretti, Sindaco Panificatori di Brescia e Provincia e Molino Piantoni, nasce una nuova variante di pane che si inserirà nella lunga lista sopra citata: nasce “el Panadì” il pane tutto bresciano che ha la forma di un abbraccio, simbolo di un periodo di cambiamento come quello che stiamo vivendo e che si nutre della voglia di ripartire insieme dalle cose più semplici, quotidiane e genuine.

“Il Molino Piantoni accoglie con entusiasmo e partecipazione il progetto “el Panadì” – spiega Claudia Piantoni, responsabile commerciale- con l’intento di valorizzare la filiera del territorio bresciano e contribuire attivamente a rafforzare la cultura del “pane quotidiano” come elemento caratteristico e distintivo della tradizione familiare italiana.”

Per il momento sono sole sette le fornerie dove si può acquistare il pane bresciano, frutto di più di due anni di studio che hanno portato alla realizzazione di un prodotto sicuro, certificato e buono.

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito