Categoria:

Molino Piantoni partner di Pizza Festival Lombardia

Pubblicato il 15 Aprile 2015

I sapori, la fragranza e l’eccellenza della vera pizza napoletana saranno protagonisti per cinque giorni al Velodromo di Cesano Maderno grazie al Pizza Festival Lombardia. Migliaia di pizze che verranno preparate con la farina per Pizza di Molino Piantoni, partner dell’evento. Il Festival, che vede il coinvolgimento dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, si svolgerà su un’area di 5000 metri quadrati e i forni saranno rigorosamente forni a legna.

La farina utilizzata sarà la farina del Molino Piantoni ottenuta dalla macinazione di particolari grani selezionati. L’impasto che ne deriva ha un’ottima idratazione, è leggero ed estensibile e quindi ideale per la produzione di pizza fragrante e con ottima digeribilità.

Tra le particolarità e unicità della pizza napoletana si ricordano:
– Il disco di pasta viene steso esclusivamente con le mani. Tale manipolazione determina lo spostamento dell’aria dal centro verso l’esterno del panetto che resta più gonfio ed in cottura forma il cornicione.
– I prodotti utilizzati devono essere preferibilmente di origine campana.
– La cottura dovrà avvenire direttamente sul piano del forno a legna, non in teglia, per 60-90 secondi.
– La pizza deve essere facilmente ripiegabile su se stessa (a libretto) con il cornicione di 1-2 cm, gonfio, di colore dorato e privo o con pochissime bolle e bruciature. Sollevando da un lato la pizza, la parte inferiore dovrà essere anch’essa dorata e priva di bruciature evidenti.
– La pizza deve essere tonda, di diametro non superiore ai 35cm, con il bordo rialzato (cornicione) e la parte centrale spessa max 4mm. Nel centro spicca il rosso del pomodoro, cui si è amalgamato l’olio e, nella marinara, il verde dell’origano e il bianco dell’aglio, nella margherita, il bianco della mozzarella e il verde delle foglie di basilico.
– Aroma olfattivo. La pizza appena sfornata ha: il profumo del pane fresco,i sentori aciduli del pomodoro, e della mozzarella, il flavour fruttato e piccante dell’olio e dell’aglio, l’erbaceo del basilico fresco e dell’origano.

Per ulteriori informazioni vai sul sito dell’evento www.pizzafestivallombardia.it

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito