Con oltre 150 mila visitatori, il 40% internazionali, Host 2015 è stato l’evento dell’ospitalità.

E’ calato il sipario su un’edizione che segna un passaggio chiave nell’evoluzione della fiera Host: un incremento del 13,5% nelle presenze di visitatori professionali, a quota150.968.
E soprattutto un aumento esponenziale dei professionisti esteri: 60.383 presenze da 172 Paesi, il 40% del totale e in crescita del 17%.
Da primato l’exploit degli USA, da dove i visitatori aumentano addirittura del 77,16%: una conferma del crescente interesse dei mercati americani verso le eccellenze del nostro Paese.
Un’attrattiva in forte crescita anche per i professionisti dalla Cina, che crescono di oltre un terzo (+35,8%).
Aumentano di un quarto i visitatori dalla Spagna(+26%) e di un quinto dalla Francia (+21,21%) e crescono a doppia cifra anche dalla Germania (+13,95%).
L’evoluzione di Host 2015 come piattaforma sempre più globale, dove non tanto proporre l’“assaggio” del proprio prodotto quanto fare networking internazionale ai massimi livelli e gettare le basi di un business più ampio, è stata accolta con favore dagli espositori, che ne hanno fatto un fattore strategico.
Un successo di cui è stato artefice e partecipe anche Molino Piantoni che con il suo stand caratteristico e curato alla perfezione è stato capace di incuriosire ed attrarre attorno a se centinaia di visitatori.
Tante le novità presentate, come le nuovissime farine per pizza Anima di Grano, Nativa e Scivola.
Tanti anche gli eventi interni e le iniziative in cui si sono alternati maestri pizzaioli e tanti altri professionisti del settore che hanno coinvolto il pubblico con corsi e dimostrazioni sulla vera pizza.
“E’ stato un evento eccezionale – dice Claudia, capofila del progetto Molino Piantoni alla fiera Host – in cui siamo stati in grado di mostrare tantissime persone con passione e competenza quello che sappiamo fare meglio”.
Un successo confermato, risultato di una preparazione studiata nei minimi dettagli in cui Molino Piantoni ha saputo esserci come attore di livello di primaria importanza.
“Un grazie va a tutto lo staff che ha pianificato e seguito l’evento – conclude Claudia – e anche a tutti quelli che vi hanno partecipato. L’obiettivo ora è quello di riuscire ad esserci anche per il 2017 in occasione del quarantesimo anniversario di Host”.
Altre news dal nostro blog
Il 24 Ottobre a Cigole va in scena il monococco
14.10.2015Parliamo del Monococco: “Una piccola spiga dal grande futuro” Il 24 ottobre a Cigole (BS) Molino Piantoni organizza un convegno[...]
Leggi tuttoAl via la collaborazione con gli Ospedali Civili di Brescia
24.09.2015Una delle ultime novità che riguardano l’attività di Molino Piantoni, è l’importante collaborazione con gli Ospedali Civili di Brescia. L’obiettivo[...]
Leggi tutto