completa farina piantoni

Profumi e sentori di Paesi esotici e lontani, elevato valore nutrizionale, acuto equilibrio tra qualità della tradizione e gusto per l’innovazione. Un quadro perfetto, a cui abbiamo dato un nome importante: La Completa.
Molino Piantoni presenta una miscela realizzata con la collaborazione di professionisti del settore, composta da farine di frumento tenero abbinate ad un mix di farine di differenti cereali e legumi. Un insieme di suggestivi sapori che non ha eguali nell’attuale mercato dell’arte bianca.

Una felice intuizione

L’idea di creare un prodotto di questo tipo prende vita quasi per caso, pensando alle terre d’Oriente e al loro gusto per i sapori forti e accesi, che scaldano l’anima e accendono il palato nelle fredde notti del deserto. Questa scintilla, unita alla tradizione mediterranea e all’artigianalità tutta italiana, ha generato un incontro magico e dato vita a un prodotto dall’insospettabile capacità di conquistare tutti i palati. Italiano, dunque, ma con uno stile del tutto nuovo.
Una miscela vincente anche per via delle nuove istanze di benessere degli italiani (e non solo), che non dimentica le origini della classica farina, tutte percepibili mentre scivola tra le dita, all’atto di dare vita all’impasto.

Il carattere nutrizionale

Da sempre sappiamo che i cereali rappresentano la principale fonte di alimentazione delle popolazioni di tutto il mondo, in particolare per la propria capacità di fornire energia “a lento rilascio”, donando all’organismo un prolungato senso di sazietà. Essi sono inoltre ricchi in modo specifico di carboidrati, di proteine e di fibre. A questa base, abbiamo pensato di aggiungere gli amidi, le fibre e le proteine dei legumi, ricchi anche di sali minerali e vitamine.

Un prodotto nuovo per un mondo che cambia

L’associazione di cereali e legumi, alla base della Completa, è tipica della cucina tradizionale e della dieta mediterranea.
Un risultato che rappresenta un potenziale sostituto delle proteine animali, in un periodo storico e sociale in cui – per motivi di salute, etici o di altro tipo – il consumo di carni sta subendo decisive oscillazioni rispetto ai decenni precedenti.
Tradizione e innovazione, italianità e internazionalità, gustosità e forti proprietà nutrizionali: una miscela dalle tante anime e adatta ai più differenti impieghi.
Un’emozione unica, per un’esperienza davvero completa.

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito