
Diffondere senza frontiere la qualità e le tradizioni del nostro Paese, impegnandosi ogni giorno con l’entusiasmo e la forza legati a più di un secolo e mezzo di storia. Ecco una delle missioni principali di Molino Piantoni, che in particolare nel mese di maggio sarà presente a diversi contesti dove mettere in luce i propri prodotti.
L’evento
Il primo evento al quale il nostro Molino prenderà parte sarà oltreoceano: presso A tutta pizza fest, una kermesse per celebrare l’arte della pizza che avrà luogo il 13 maggio presso The Hollywood Palladium di Los Angeles, in California. Convegni e incontri, ospiti da tutto il globo, cooking shows, workshop e naturalmente pizza, insieme a molto altro, attendono i visitatori.
Gli ospiti
Diversi gli ospiti di spicco del mondo pizza contemporaneo.
Enzo Coccia, pizzaiolo napoletano “con un’identità, un cervello e un’anima”, come si definisce. Da ragazzino apprende la passione dal padre Antonio, nella pizzeria di famiglia. Anni dopo, apre la sua Notizia, pizzeria all’antica maniera per la quale seleziona e utilizza solo ingredienti campani di altissima qualità.
Nancy Silverton, una chef di stampo chic, ha consacrato dalla cucina della sua Osteria Mozza il cibo italiano al successo, comprendendone la vera radice qualitativa.
Tony Gemignani, campione di pizza acrobatica a Las Vegas negli Anni Novanta e presidente della Champions World Pizza, segue un motto preciso: rispettare il mestiere. Autore di The Pizza Bibbia, basa la conduzione delle sue sette pizzerie sparse negli States sull’idea che la pizza, se ben fatta, sia buona ovunque.
Zach Pollack, la cui curiosità per la cucina è nata a Firenze, mentre studiava architettura, guida con Steve Samson il Sotto di Los Angeles dal 2011. Successivamente, apre Alimento e Cosa Buona, progetti che esaltano lo spirito italiano del saper fare in cucina.
Daniele Uditi, originario di Napoli e cresciuto in una terra di masserie, che ha fatto poi la scelta di esportare negli Stati Uniti l’arte della pizza. Una vera missione, portata avanti nella sua Pizzana, per far comprendere la qualità e l’originalità del prodotto italiano. Con la sua pizza “neonapoletana”, unisce ingredienti campani a materie prime dei farmers losangelini.
Oltre ad essi, saranno presenti il critico del Los Angeles Times Jonathan Gold, la food editor Jenn Harris e il produttore Phil Rosenthal.
Un marchio italiano
L’evento è stato concepito in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico Italiano e Assocamerestero, come parte del progetto legato a The extraordinary Italian Taste: un segno unico distintivo per le produzioni agricole e alimentari italiane, una bandiera nata alcuni anni fa per promuovere il nostro Paese nel mondo.
Molino Piantoni sarà presente con uno stand: l’ennesima occasione, in un contesto importante e orientato all’esaltazione dello spirito italiano, in cui far respirare il profumo delle nostre farine.
Altre news dal nostro blog
È arrivata “La Completa”: tanti sapori, per una miscela unica
26.03.2018Profumi e sentori di Paesi esotici e lontani, elevato valore nutrizionale, acuto equilibrio tra qualità della tradizione e gusto per[...]
Leggi tuttoSigep 2018: successo internazionale per Molino Piantoni
26.01.2018L’esperienza di Molino Piantoni al Sigep si è conclusa da poche ore, ma forte rimane l’emozione per le cinque intense[...]
Leggi tutto